51 o 15?

Nel marzo dei miei 15 anni avevo da poco cambiato indirizzo scolastico. Non mi era affatto piaciuto che l’insegnante di latino mi avesse apostrofato “lavandaia” solo perché avevo sbagliato un caso della terza declinazione, ed ero anche stufo di stare in mezzo ai preti (vivevo in un convitto salesiano); ma sopra ogni cosa amavo le lingue vive, non morte come appunto il latino.

Ricordo che quell’anno studiai tantissimo; mi dovetti mettere al pari con francese ed inglese ma fu l’anno della rivincita, perché stavo esperendo ciò che amavo fare: imparare parole, suoni e frasi per viaggiare.
E l’anno successivo partii per il mio primo viaggio: un soggiorno di un mese a Dartford a mezz’ora di treno da Londra.

Londra 1986 ♥️

Erano gli anni dei paninari (comprai il mio primo paio di jeans firmati all’Emporio Armani di via Bruno Buozzi), del Live Aid (13 luglio), di Gorbaciov e Reagan (fu addirittura riconfermato, ecco perché poi ‘sti ignoranti di americani hanno anche eletto Trump 😱) ma soprattutto della grande ascesa di Madonna e tutte le mattine prima di entrare in classe, ascoltandola come sottofondo, facevo colazione con Lauretta al bar Umberto alle pendici di corso Fiume.

Al Liceo forgiai una delle mie regole di vita: “Fai ciò che ami e lo farai benissimo, e se qualcosa non ti piace non lamentarti ma datti da fare per cambiare”.

A 51 posso affermare di aver (quasi) sempre agito così.
In quest’ultimo anno ho viaggiato meno ma ho sicuramente scelto con chi stare: concludendo un’amicizia ventennale che non andava più da nessuna parte; cosa fare: il mio tempo è troppo prezioso per sprecarlo e decido io come investirlo; quando fare: lo yoga mi ha insegnato a rispettare il mio corpo, allenare la resilienza e restare in forma (e che forma 😎).

Sicuramente ho anche avuto un gran culo…vero: genitori che mi hanno permesso di vivermi, ma io ho contribuito con parecchia determinazione e voglia di assaporare la vita.

E sì, la vita è meravigliosa 🤩 e buon compleanno a me!

P.s. 1: quando iniziai a studiare filologia all’università mi pentii di non aver approfondito latino e greco.
P.s.2: se il prete mi avesse etichettato “amante della lavanda” 😂 avrei potuto riconsiderare la scelta.
P.s.3: vi prego regalatemi un vaccino di qualsivoglia casa farmaceutica e fatemi ripartire 🧳 ✈️😩

A voi l’audio dell’articolo 🙂

Pubblicato da Maurizio Bramezza

Blogger & Happiness Coach

2 pensieri riguardo “51 o 15?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: