Retro o fronte?

Questa mattina sono uscito di buon ora per fare una passeggiata e mi sono diretto verso la Reggia di Stupinigi, una meravigliosa creatura eretta, su progetto di Filippo Juvarra tra il 1729 ed 1731, per le attività venatorie della Reale famiglia Savoia.

Fronte della palazzina

Fu il mio babbo a portarmi li per la prima volta, avrò avuto circa sette anni e ricordo che rimasi affascinato dalla carrozza di Napoleone: esposta in bellavista in una delle meravigliose stanze affrescate; essa non era certamente una delle cose più straordinarie conservate all’interno ma ricordo che, forse per la grandezza rispetto a me, la trovai meravigliosa.

Non potendo entrare, ho fatto il giro di tutta la Reggia, dunque non mi sono concentrato solo sul fronte o gli interni ma soprattutto sul retro.

E ne sono rimasto estasiato: si distinguono chiaramente il giardino della palazzina e la tenuta di caccia circostante: il complesso, infatti, è inserito all’interno di un vasto giardino geometrico, caratterizzato da un continuo succedersi di aiuole, parterre e viali, che può essere a tutti gli effetti considerato il giardino vero e proprio della reggia. Tale parco, delimitato da un muro di cinta e intersecato da lunghi viali, fu progettato dal giardiniere francese Michael Benard nel 1740.

Retro della palazzina

E mi sono reso conto di quanto anche il retro sia unico ed indiscutibilmente affascinante.

Il fronte è solenne, perfettamente disegnato ed imponente, ma il retro della costruzione nasconde dei segreti che da un certo punto di vista lo rendono ancora più bello: i giardini matematicamente disegnati, il Viale Torino che si apre verso il Monviso, ed infine il parco Naturale ovvero la vera dimora di caccia e se penso che quei giardini ospitarono anche la prima menagerie ovvero giardino zoologico e finanche l’elefante Fritz, allora capisco perchè molte volte ciò che sta dietro le cose, ciò che viene celato o semplicemente difeso da una facciata imponente ha un indiscusso valore.

La bellezza di tutto questo? Innanzi tutto la Reggia parte integrante di una delle residenze venatorie dei Savoia, poi il fatto che sono riuscito a fare un piccolo viaggio mattutino, ed infine che nonostante la pioggia di questa notte il sole sicuramente tornerà. Sempre.

Ascoltami 🙂

Pubblicato da Maurizio Bramezza

Blogger & Happiness Coach

7 pensieri riguardo “Retro o fronte?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: