ovvero come siamo passati da essere navigatori, eroi e poeti a criticoni, tuttologi e superficiali. Immagino tutti voi abbiate visto i vecchietti che si piazzano di fronte ad una fossa mentre due malcapitati stanno imprecando e lavorando alacremente per evitare l’allagamento di un palazzo; loro, con le mani dietro la schiena, ritengono di avere laContinua a leggere “Tutti vecchietti davanti al cantiere.”
Archivi della categoria: organizzazione
Come prepariamo un viaggio.
Borse ed abiti rappresentano la nostra seconda voce di spesa, la prima sono i viaggi. Non vi svelerò mai l’investimento che facciamo ma credetemi, e’ abbastanza per ritenermi un matto oppure un saggio: a voi la scelta. Oggi mi piacerebbe raccontarvi come noi (Davide è matto o saggio come me) affrontiamo i nostri viaggi. InnanziContinua a leggere “Come prepariamo un viaggio.”
Il mito della caverna
ovvero perché le donne riescono a fare più cose insieme. Allora si, miei adorati amici maschietti, credo che quanto sopra sia diventato un dogma ed anche se noi non lo ammetteremo mai di fronte alle nostre amiche, compagne o mamme (per quel dannato orgoglio “testosteronico” che ci distingue) loro sono più brave di noi quandoContinua a leggere “Il mito della caverna”
Il tempo è mio.
A quarant’anni persi la mia migliore amica, provai una sofferenza atroce ma Lauretta dopo l’amore dei suoi figli mi fece un altro immenso regalo: una diversa cognizione del tempo. Fino ad allora avevo esperito lutti ma tutti parte del flusso della vita: nonni, zie, prozie eccetera. La separazione da una persona che ha la tuaContinua a leggere “Il tempo è mio.”