Enzo.

Enzo è il compagno di Lidia, hanno più di 90 anni e sono i vicini di casa dei miei genitori, nonché miei ex vicini ma soprattutto una coppia cui sono tanto tanto affezionato. Tutte le volte che vado dai miei genitori li vedo con piacere, spesso escono sul balcone del salotto, Lidia si emoziona eContinua a leggere “Enzo.”

L’arte della ripetizione

Provate a riflettere su questo aspetto: trascorriamo la nostra vita a ripetere dei gesti: ci alziamo tutti i giorni dal letto, ci vestiamo, usciamo, normalmente non cambiamo strada andando al lavoro, ci accomodiamo nella stessa sedia che abbiamo occupato l’ultima volta per la riunione con i colleghi, quando torniamo a casa incontriamo sempre lo stessoContinua a leggere “L’arte della ripetizione”

Chiamate video? Si, grazie!

Una volta c’erano le convention, le riunioni, i podi e gli altari virtuali da cui i manager egoriferiti amavano sproloquiare per ore. Ho avuto la grande fortuna di lavorare negli eventi e per cinque anni ho assistito a presentazioni soporifere, al limite dell’allucinante, senza capo né coda, esibizioni che servivano semplicemente al relatore o perContinua a leggere “Chiamate video? Si, grazie!”

Il lavoro nobilita l’uomo?

Circa un anno fa rassegnai le dimissioni. Avevo ricevuto un’offerta estremamente interessante da una multinazionale leader nel settore dell’autoveicolo. I criteri che mi spinsero a cambiare furono sostanzialmente tre: l’adesione al progetto Aziendale (non mi riconoscevo più nel modello scelto dalla precedente azienda), il gruppo di lavoro (si erano venute a creare delle frizioni eContinua a leggere “Il lavoro nobilita l’uomo?”