ovvero come siamo passati da essere navigatori, eroi e poeti a criticoni, tuttologi e superficiali. Immagino tutti voi abbiate visto i vecchietti che si piazzano di fronte ad una fossa mentre due malcapitati stanno imprecando e lavorando alacremente per evitare l’allagamento di un palazzo; loro, con le mani dietro la schiena, ritengono di avere laContinua a leggere “Tutti vecchietti davanti al cantiere.”
Archivi dei tag:manager
L’arte della ripetizione
Provate a riflettere su questo aspetto: trascorriamo la nostra vita a ripetere dei gesti: ci alziamo tutti i giorni dal letto, ci vestiamo, usciamo, normalmente non cambiamo strada andando al lavoro, ci accomodiamo nella stessa sedia che abbiamo occupato l’ultima volta per la riunione con i colleghi, quando torniamo a casa incontriamo sempre lo stessoContinua a leggere “L’arte della ripetizione”
Chiamate video? Si, grazie!
Una volta c’erano le convention, le riunioni, i podi e gli altari virtuali da cui i manager egoriferiti amavano sproloquiare per ore. Ho avuto la grande fortuna di lavorare negli eventi e per cinque anni ho assistito a presentazioni soporifere, al limite dell’allucinante, senza capo né coda, esibizioni che servivano semplicemente al relatore o perContinua a leggere “Chiamate video? Si, grazie!”
Il tempo è mio.
A quarant’anni persi la mia migliore amica, provai una sofferenza atroce ma Lauretta dopo l’amore dei suoi figli mi fece un altro immenso regalo: una diversa cognizione del tempo. Fino ad allora avevo esperito lutti ma tutti parte del flusso della vita: nonni, zie, prozie eccetera. La separazione da una persona che ha la tuaContinua a leggere “Il tempo è mio.”
Et voila le logo!
Una delle prime cose che capii, quando trentenne iniziai a lavorare nella pubblicità, fu che il prodotto comunicativo sia esso uno spot, un messaggio radio, una confezione, un marchio è sempre sottoposto al pubblico ludibrio e tutti si sentono autorizzati a dire la propria che normalmente è ” mi piace” o “non mi piace”. LaContinua a leggere “Et voila le logo!”
Il lavoro nobilita l’uomo?
Circa un anno fa rassegnai le dimissioni. Avevo ricevuto un’offerta estremamente interessante da una multinazionale leader nel settore dell’autoveicolo. I criteri che mi spinsero a cambiare furono sostanzialmente tre: l’adesione al progetto Aziendale (non mi riconoscevo più nel modello scelto dalla precedente azienda), il gruppo di lavoro (si erano venute a creare delle frizioni eContinua a leggere “Il lavoro nobilita l’uomo?”