Questa mattina sono uscito di buon ora per fare una passeggiata e mi sono diretto verso la Reggia di Stupinigi, una meravigliosa creatura eretta, su progetto di Filippo Juvarra tra il 1729 ed 1731, per le attività venatorie della Reale famiglia Savoia. Fu il mio babbo a portarmi li per la prima volta, avrò avutoContinua a leggere “Retro o fronte?”
Archivi dei tag:mondo
51 o 15?
Nel marzo dei miei 15 anni avevo da poco cambiato indirizzo scolastico. Non mi era affatto piaciuto che l’insegnante di latino mi avesse apostrofato “lavandaia” solo perché avevo sbagliato un caso della terza declinazione, ed ero anche stufo di stare in mezzo ai preti (vivevo in un convitto salesiano); ma sopra ogni cosa amavo leContinua a leggere “51 o 15?”
Tutti vecchietti davanti al cantiere.
ovvero come siamo passati da essere navigatori, eroi e poeti a criticoni, tuttologi e superficiali. Immagino tutti voi abbiate visto i vecchietti che si piazzano di fronte ad una fossa mentre due malcapitati stanno imprecando e lavorando alacremente per evitare l’allagamento di un palazzo; loro, con le mani dietro la schiena, ritengono di avere laContinua a leggere “Tutti vecchietti davanti al cantiere.”
Come prepariamo un viaggio.
Borse ed abiti rappresentano la nostra seconda voce di spesa, la prima sono i viaggi. Non vi svelerò mai l’investimento che facciamo ma credetemi, e’ abbastanza per ritenermi un matto oppure un saggio: a voi la scelta. Oggi mi piacerebbe raccontarvi come noi (Davide è matto o saggio come me) affrontiamo i nostri viaggi. InnanziContinua a leggere “Come prepariamo un viaggio.”
Il viaggio.
La prima volta che salii su un aereo fu a 16 anni quando andai a Londra per studiare. Fu un’esperienza indimenticabile perché era una tappa importante per scoprire il mondo. Non avevo paura di volare, al contrario ero eccitato perché avrei potuto studiare inglese, conoscere nuove persone, scoprire una capitale ed un nuovo Paese. PerContinua a leggere “Il viaggio.”
Perché questo blog?
Sono un inguaribile ottimista ed amo la vita in modo quasi bulimico. Non credo che queste siano delle qualità di poco conto e quindi devo innanzi tutto ringraziare i miei genitori per avermi messo al mondo e regalato tanta gioia di vivere. Onestamente non ricordo quando iniziai ad essere un entusiasta della vita, ma soContinua a leggere “Perché questo blog?”